martedì 17 novembre 2015

Rendering d'Interni

Nonostante la laurea in Architettura, nonostante le  prime esperienza maturate proprio nell'ambito della resa di interni, questa non è mai stata il mio "core business". Però l'ho studiata e praticata anche come hobby, mi sono letto libri, seguito tutorial. Trovo affascinante l'esercizio di simulazione che i vari motori di rendering elaborano, le sintesi che sono predisposti a calcolare e i principi che assumono i vari algoritmi, sopratutto quelli unbiased.

A cappello di tutto questo bel discorso c'è il fatto che ho dovuto sempre lavorare nel raggio di ore e non di giorni, mai di settimane, quindi sono sempre stato costrewtto a conciliare tempi di rendering con il minimo sindacale di qualità di resa.

Quello che viene fuori sono le seguanti immagini:











Io per primo so che hanno difetti e mancanze (sopratutto quanto a dettagli), ma l'esigenza è quella di supporto alla presentazione a voce del progetto, spesso commissionato "in giornata". A mio parere lo scopo e raggiunto. Fosse un catalogo non andrebbe bene, come schizzo forse si.