domenica 16 luglio 2017

domenica 18 giugno 2017

Stampa 3D - Diorama 2001

Volevo fare dei piccoli, minuscoli diorami. Quelle ambientazioni tipo Museo di Scienze Naturali con tanto di fondo disegnato che replicassero scene di film famosi. L'idea era di produrre in 3D dei quadratini e su un lato appiccicare lo sfondo tratto dal film. Ovviamente parto con 2001, ma niente, una volta mi si e bloccato a metà con tanto di filamento spezzato.e  non ho capito proprio il perchè.


Però ci sono i supporti sulla mano sinistra della scimmia, necessari per reggerla mente vine stampato il braccio. E io non ci ho fatto caso! Grave colpa perchè...




perchè questo modello lo ha si completato ma cazzo si è totalmente incasinato il braccio, quello sinistro di cui sopra. E la ragione per me sono i supporti, che la stampante non ha messo perchè sotto c'era il modello del terreno! Inesperienza....ma anche pirlaggine...sono un pirla inesperto insomma....

La soluzione spero, possa essere farlo "a pezzi". L'incognita è che poi combacino per benino i pezzi e non si vedano tropi le giunture. Vorrei che fosse un quadrato perfetto, in modo da accoppiare i diorami uno all'altro.


Alla fine se funziona posso smaltare il monolite piu comodomente....sperem.

martedì 30 maggio 2017

La Stampante DDD e il mio Board Game "The GOAT"




Un anno è passato dall'acquisto, l'ho usata ben poco e solo "per provare". E' bello vedere materializzarsi un tuo modello 3D "virtuale" in qualcosa di realmente solido. E' un Pepakura all'ennesima potenza.

Ora ho dato uno scopo alla macchinetta: realizzare gli oggetti che servono per il gioco da tavolo sul tennis che intendo finire.Servono dadi, trofei, e altre piccoli ammennicoli. L' arrvio è lontano ma in certo senso meglio cosi. Per ora sono pronti questi robicchi qua



Un dado giallo senza le facce e uno bianco con le facce, quando avrei dovuto farli tutti gialli per ovvi motivi. Il trofeo di Wimbledon e mancano gli altri tre, magari quattro con il Master (che sarebbe bello fare in colori diversi). E le gradinate che oltre a fare scena servono come rampe per il lancio dei dadi.