giovedì 11 settembre 2014

Folletti di Natale


Una delle ragioni che mi ha spinto ad imparare la grafica 3D è stata la possibilità che il mezzo permette di realizzare animazioni e corti, diventando in una volta sola, sceneggiatore, disegnatore e regista. Poi per vari accidenti della vita non sono riuscito a farne che un paio e di questi solo uno (forse) è qualcosa di guardabile, quello che posto qua sotto.
Ad oggi rimane la cosa più compiuta che ho fatto, anche se è piena di errori, mancano alcune scene e non tutte le animazioni mi soddisfano a pieno.


Nella notte di Natale alcuni folletti si introducono in un ufficio e di mouse e di tastiera compongono un biglietto di auguri digitale firmata TimeLine (società per cui lavoravo all'epoca).

I tre folletti sono modellati sui visi degli allora soci.
Io ero questo folletto:


Il Cico-folletto

Cico-folletto di fronte

Sempre io versione folletto




Logo Animation


Un Obiwan sulle poche Logo Animation che ho fatto








sabato 15 febbraio 2014

Digital Painting

Niente 3D in questo post. Solo un po' di Photoshop, dedicato al cinema.


Kubrick - Digital Painting



Moretti - Digital Painting




Hannibal - Digital Painting

giovedì 13 febbraio 2014

Illuminazione Globale

Che poi sarebbe la famosa G.I. Tecnica di rendering fotorealistica.
Non ne ho fate tantissime in vita mia, ma sono molto divertenti. Si rischia di diventare maniacali, c'è sempre qualcosa che si vorrebbe rendere meglio.

Bedroom



Minimal Kichen



La classe..


venerdì 17 gennaio 2014

Brembo Brake System Academy



L'Academy del titolo altro non è  un video corso commissionatomi dalla Brembo volto all' illustrazione dei sistemi frenanti, loro componentistica, il funzionamento,i concetti di base, applicazioni e sviluppi. Il corso contava di una quarantina di capitoli di cui trenta realizzati in animazione 3D. Di seguito qualche immagine e due dei video realizzati. Il progetto risale al 2010.


Alcuni dei modelli utilizzati per le animazioni


Copertina introduttiva del video corso






Sezione animata dei componenti della pastiglia (versione senza didascalie e sovra impressioni e senza musica a commento)




Che Obiwan vi protegga!

giovedì 16 gennaio 2014

Custodia in Legno per racchette

Qualche volta pretendo di giocare a tennis, il che ovviamente comporta il portarsi dietro l'amata racchetta. E qui viene il punto: non ci sono alternative bisogna munirsi di quei borsoni ipercolorati, griffati e superfighetti che hanno i professionisti. Ne ho uno anche io,per carità, ma non mi ci sento per nulla a mio agio; mi pare sempre di fare la figura del professionista che se la tira. Ecco allora la "trueda" (bellissima locuzione milanese per esprimere il concetto di "idea brillante"): una custodia in legno rettangolare tipo scatola, semplice semplice, di quelle che, per intenderci, usano i musicisti per i loro strumenti. Che a pensarci bene non è neanche una associazione stupida.
Tutto ciò per arrivare al progettino modellato e reso in 3D di come vorrei la suddetta custodia. Proprio oggi ho cominciato a costruirla e subito son saltate fuori le prime modifiche. Tra qualche mese (se tutto va bene) quando sarà finita sarà curioso confrontare l'idea con la realizzazione.

Obiwan!

Come sono ospitate le racchette nella custodia. Manca del coperchio



Le sagome della custodia



Esploso dei componenti, sempre senza coperchio

mercoledì 15 gennaio 2014

Toon Spiderman

Anni addietro, quando ho cominciato ad avere dimestichezza con la modellazione 3D sapevo che avrei "dovuto" realizzare una mia versione dell'eroe Marvel. Come al solito ci ho messo una vita, ma incredibilmente ce l'ho fatta. Il ragazzo non è solo un insieme di "pochipoligoni" più o meno ordinati, ma possiede uno scheletro e si muove anche!! La chicca è che spara pure la sua rinomata ragnatela dai polsi. L'animazione non è che una manciata di secondi, ma  tanto mi basta. Posso morire contento...


Alcuni frames presi dall'animazione.

La tela, vagamente ispirata a quella disegnata da McFarlane, anche se non è che mi facesse impazzire il suo disegno cosi sproporzionato.

Spidey Web

E qui ci sono i "pochipoligoni" del modello. Alla fine, dopo fallimentari tentativi, ho optato per la modellazione del costume invece che risolverla con le texture, paint o mappature varie. Il ragno rosso sulla schiena, gli ovali degli occhi, ma anche la parte rossa del costume sono modellati in rilievo rispetto al resto. Una scelta di cui vado fiero!!

Turn Around modello a colori


Turn Around della mesh

Manone, piedoni, grandi occhi ed articolazioni puntiformi. Lo stile cartoon si adatta perfettamente al personaggio



E tutto per quattordici secondi di animazione.

Obiwan a tutti